martedì 5 luglio 2016

Esiste un metodo contraccettivo senza effetti collaterali?

Ecco. Questa è una domanda che prima o poi ciascuna di noi si è posta nella vita.
Perché i metodi ormonali, per quanto ci siano presentati come perfettamente sicuri e tollerabili, hanno una quantità enorme di effetti collaterali, molti di più di quelli gravi indicati nell'infinito foglietto illustrativo.
Primo fra tutti (e secondo me da solo sufficiente ad evitare pillola, anello e cerotto per sempre) il calo della libido.
Ti rendono libera di fare sesso come e quando vuoi, ma ti tolgono qualsiasi voglia di farlo. E anche se la voglia si presenta, credimi, quello non è vero sesso, è un surrogato cerebrale delle sensazioni fisiche che a gli ormoni sintetici ti impediscono di provare.
Quasi tutte le donne con cui ho parlato hanno descritto il sesso dopo aver smesso di usare contraccettivi ormonali come una seconda prima volta, anche se molto più piacevole.
Gli altri metodi alternativi che i medici di solito propongono hanno tutti spiacevoli lati negativi (chi ha voglia di usare un preservativo in ogni singolo rapporto? Chi ha voglia di avere mestruazioni molto più abbondanti e dolorose a causa della spirale?).
Tuttavia, esiste un metodo contraccettivo più sicuro del preservativo e con un'efficacia paragonabile a quella della pillola, eppure nessun medico lo propone.

In Italia è noto come metodo Sintotermico, in Germania si chiama principalmente Sensiplan e negli U.S.A. è largamente praticato come Fertility Awareness Method o FAM (o, nella variante cattolica, Natural Family Planning o NFP).
Questo metodo è stato studiato (anche se con scarsi fondi, data l'assenza di qualsiasi interesse da parte delle case farmaceutiche) sin dagli anni '70. Il più recente ed esteso studio realizzato da un'Università tedesca e pubblicato nell'Oxford Journal of Human Reproduction ha dimostrato che il metodo Sintotermico, usato correttamente, ha un'efficacia del 98.6% nel prevenire una gravidanza indesiderata.
Esatto 98.6%! Un indice di Pearl dello 0.6. Un'efficacia maggiore di quella del preservativo (indice di Pearl 2.0) e del tutto comparabile con quella della pillola contraccettiva (indice di Pearl 0.3).
Se poi confrontiamo l'efficacia dei metodi sulla base dell'uso "tipico", il metodo Sintotermico ha un'efficacia maggiore della pillola, con un indice di Pearl di 1.8 contro il 9.0 della pillola.
Ma, contrariamente agli altri due, questo metodo non ha alcun effetto collaterale. Nessuno.
È talmente reversibile che chi lo utilizza può decidere di prevenire o cercare una gravidanza di giorno in giorno, anche all'interno di uno stesso ciclo.

Allora perché nessun medico ne parla?
Tony Welscher, autrice del libro "Taking charge of your fertility" (considerato la Bibbia del Fertility Awareness Method) sostiene che dietro questa "ignoranza" o spesso riluttanza ci sono molteplici fattori.
La pillola anticoncezionale è in grado di far cessare temporaneamente i sintomi di ogni tipo di disturbo del ciclo mestruale, senza bisogno di lunghe indagini per comprenderne la causa. Ovviamente i sintomi ritorneranno quando si smetterà di prendere la pillola, ma per un ginecologo i contraccettivi ormonali sono la panacea di tutti i mali.
Inoltre, il metodo Sintotermico è un metodo naturale di regolazione della fertilità e, per quanto la sua efficacia contraccettiva sia scientificamente dimostrata, sconta tuttora i fallimenti di altri metodi naturali, come il tristemente noto Ogino-Knaus.
Eppure, il metodo sintotermico non solo consente alle donne di pianificare in modo del tutto autonomo e praticamente gratuito la propria fertilità, ma offre anche una serie importantissima di conoscenze sulla propria salute riproduttiva.

Scoprire queste informazioni mi è costato tempo e fatica (e tutta la contrarietà del mio ginecologo).
Quando mi sono posta la domanda che dà il titolo a questo post trovare una risposta è stato difficile, quasi nessun sito in Italia offre informazioni complete, semplici e credibili sul metodo Sintotermico.
Nei mesi che mi hanno portato alla scelta di smettere di inibire i ritmi naturali del mio corpo mediante ormoni artificiali e in quelli in cui ho iniziato ad usare il metodo Sintotermico ho letto tantissimi libri, articoli e blog, ho partecipato a comunità composte da migliaia di donne entusiaste di aver deciso di prendere in mano la propria fertilità.
Tuttavia, tutte queste risorse sono disponibili unicamente in lingua inglese.
Questo sito nasce quindi con uno scopo.
Rendere accessibile a tutte il frutto delle mie ricerche e della mia esperienza.
Perché ora so che esiste un metodo contraccettivo senza effetti collaterali e tutte le donne del mondo dovrebbero essere in grado di conoscerlo e di sceglierlo.

Se vuoi sapere di più, clicca sulle sezioni del sito in alto a sinistra, oppure inizia scoprendo il funzionamento del ciclo mestruale.

Nessun commento:

Posta un commento

Hai domande su questo argomento? Lascia un commento.

Gli articoli scientifici citati nel sito si riferiscono all'utilizzo del metodo dopo aver seguito un corso con insegnanti qualificati.

L'efficacia del metodo è direttamente proporzionale alla capacità di interpretazione dei sintomi e del grafico.