Il termometro

Il termometro è uno strumento fondamentale per qualsiasi utilizzatrice del Sint.
Come abbiamo visto per misurare la temperatura basale è necessario uno specifico termometro, più sensibile di quelli utilizzati per la febbre.


la foto mostra un termometro basale analogico
Termometro analogico.
In qualsiasi farmacia è possibile trovare il termometro analogico per la misurazione della temperatura basale.
Pro:

  • è molto preciso e affidabile;
  • è facile da reperire.
Contro
  • occorrono 5 minuti per la misurazione;
  • deve essere scaricato;
  • non può essere letto al buio;
  • si rompe facilmente.
Il fatto che un termometro possa rompersi è un grande svantaggio, in quanto non è possibile cambiare termometro a metà del ciclo e, quindi, il grafico sarà inutilizzabile.


la foto mostra un termometro basale digitale eudemon
Termometro digitale Eudemon.
È il termometro che utilizzo io.
Può essere trovato su Amazon.it, attualmente a questi link in due versioni arancione e rosa.

Prezzo: 19 € circa.

Pro:
  • occorrono 120 secondi per la misurazione;
  • retroilluminazione;
  • memoria per 60 temperature;
  • indicatore batteria scarica;
  • preciso ed affidabile.
Contro:
  • le istruzioni sono in inglese;
  • i comandi non sono intuitivi;
  • se non rileva calore dopo 15 secondi dall'accensione si spegne e non rileva la temperatura.
Sinceramente, consiglierei questo termometro, è ottimo ed il prezzo è molto contenuto.

la foto mostra un termometro basale digitale geratherm
Termometro digitale geratherm.

È il termometro che utilizza mia sorella.
Può essere trovato su Amazon.it, attualmente a questo link.

Prezzo: 13 € circa.

Pro:
  • istruzioni in italiano;
  • punta flessibile;
  • memoria delle temperature.
Contro:
  • dopo 120 secondi, quando suona l'allarme, la temperatura continua a salire, quindi è necessario regolarsi da sole per un tempo di misurazione più lungo;
  • non è retroilluminato;
  • non segnala la batteria scarica.

la foto mostra il termometro wink
Termometro Wink
Il Wink è un termometro che si presenta come rivoluzionario, riuscendo a misurare la temperatura correttamente in soli 20 secondi attraverso un algoritmo e sincronizzandosi automaticamente con l'app Kindara.
Sul sito di Kindara è possibile trovare in inglese tutte le informazioni.

Prezzo: 100 € circa con le spese di spedizione.

Il Wink non è ancora in produzione stabile, Kindara sta spedendo ora i primi Wink a chi ha preordinato il termometro prima della sua immissione nel mercato.
Sto ancora aspettando di ricevere il mio Wink, quindi mi riservo ogni commento dopo averlo provato.


1 commento:

  1. Ciao, vedo che i post sono di diversi anni fa, ma spero che tu guardi ancora il blog! Appunto perché sono passati degli anni, ti chiedo, da persona che si sta ora approcciando a questo mondo con grande interesse: consigli ancora il termometro che usavi all'epoca di questo articolo? Hai altri consigli da dare? Grazie mille dell'aiuto!

    RispondiElimina

Hai domande su questo argomento? Lascia un commento.

Gli articoli scientifici citati nel sito si riferiscono all'utilizzo del metodo dopo aver seguito un corso con insegnanti qualificati.

L'efficacia del metodo è direttamente proporzionale alla capacità di interpretazione dei sintomi e del grafico.